Recensione mi-pod pro

I sistemi pod sono attualmente bloccati tra due mondi: hanno iniziato in modo semplice e adatto ai principianti, ma man mano che sempre più vapers hanno iniziato ad usarli, hanno iniziato ad emergere molti sistemi pod simili a mod. È successo naturalmente perché ci sono molti vantaggi nei sistemi più complessi, e portarli nella comodità di un dispositivo pod aggiunge flessibilità al formato, ma riduce anche la loro facilità d'uso, che è uno dei principali vantaggi dei dispositivi in stile pod.

Recensione di airvape legacy

Non molto tempo fa, se volevi una buona esperienza di vaporizzazione della cannabis, dovevi comprare qualcosa di enorme come il Volcano, trovarti un tavolo su cui metterlo e riempire un sacchetto, ma i tempi sono cambiati abbastanza velocemente. Dai dispositivi di fascia alta in stile "stoner Apple" come il Pax fino alle opzioni più rozze come il compatto e legnoso MFLB, ci sono tonnellate di opzioni là fuori se stai cercando di svapare erba senza dover mettere da parte metà del tuo tavolino da caffè per lo scopo.

Recensione dell'e-liquid mi-salt

Le sigarette elettroniche in stile pod hanno portato con sé un tipo specifico di succo per la loro ascesa al vertice: gli e-liquid con sale di nicotina. Si tratta di e-liquidi ad alta resistenza e bassa viscosità che funzionano perfettamente nei sistemi pod e che, grazie al contenuto di nicotina, hanno una potenza sufficiente per ottenere una svapata soddisfacente anche con dispositivi a bassa potenza. Il Mi-Pod 2.0 e la versione Pro sono due eccellenti dispositivi di sistema pod, entrambi offrono prestazioni eccezionali in un formato per principianti, e la gente di Mi-Pod ha creato una selezione di sei e-liquidi appositamente per l'uso in essi.